info@dasbellaitalien.com
Il Castel dell’Ovo è uno dei simboli più antichi e affascinanti della città di Napoli. Situato sull’isolotto di Megaride, il castello si affaccia sul Golfo, regalando una delle vedute più suggestive della città partenopea. La sua storia affonda le radici in epoca antichissima: qui, secondo la tradizione, approdarono i Greci che fondarono Partenope, nucleo originario di Napoli.

L’attuale struttura del castello risale al Medioevo, ma il sito ha avuto una lunga evoluzione: prima come villa romana, poi come monastero e infine come fortezza. Il suo nome, “Castel dell’Ovo”, ha origini leggendarie e affascinanti, che intrecciano storia, magia e superstizione.
Secondo la leggenda più celebre, il poeta latino Virgilio — considerato nell’antichità anche un mago — avrebbe nascosto un uovo magico nei sotterranei della Fortezza. Questo uovo aveva il potere di mantenere in piedi l’intera costruzione: se fosse andato distrutto, sarebbe crollato il castello e insieme ad esso una serie di sventure si sarebbe abbattuta sulla città di Napoli. Per questa ragione, l’uovo venne custodito in segreto e protetto con grande cura.

Altre versioni della leggenda raccontano che l’uovo fosse custodito in un’ampolla di vetro sospesa in una gabbia di ferro e nascosta nelle segrete del castello. Ancora oggi, molti napoletani guardano al castello con un misto di affetto e rispetto, come se davvero potesse celare qualche arcano potere.
Il castello è stato anche teatro di eventi storici importanti: vi soggiornarono imperatori, re e nobili, e fu più volte assediato. Oggi è una delle principali mete turistiche della città e ospita mostre, eventi e manifestazioni culturali.
L’ingresso al Castel dell’Ovo è gratuito, e rappresenta un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria di Napoli. Per maggiori informazioni su orari, eventi e visite guidate è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Napoli: www.comune.napoli.it/casteldellovo.
Vuoi vivere un’esperienza da sogno visitando questa meravigliosa fortezza? Contatta il team di Das bella Italien e lasciati consigliare. Vivi appieno Castel dell’Ovo!